Chi siamo
L’Associazione Mediterranea Solidale è costituita in conformità al dettato della L. 383/2000, pertanto a seguito dell’iscrizione nel Registro dell’Associazionismo sezione F acquisisce la qualifica di Associazione di Promozione Sociale ed in conformità al dettato dell'articolo 1, commi 266-267 della Legge 244/07.
L’Associazione non ha fini di lucro, né diretto né indiretto.
I contenuti e la struttura dell’Associazione sono ispirati a principi di solidarietà, trasparenza e democrazia, al fine di consentire l’effettiva partecipazione dei soci alla vita dell’Associazione stessa.
L’Associazione intende perseguire le seguenti finalità:
- Svolgere attività di promozione di beni senza applicazione di alcun ricarico, nel rispetto di finalità sociali, etiche e di sostenibilità ambientale e con esclusione di attività di somministrazione e vendita.
- Promuovere e sviluppare la cultura dell'economia solidale e del consumo consapevole.
- Promuovere prodotti, processi e servizi economici attenti al bene comune, socialmente ed ecologicamente sostenibili, regolati da eticità, equità e solidarietà, e non subordinati alla legge del profitto.
- Promuovere modelli sociali e culturali inclusivi, dove siano valorizzate le differenze e siano rispettati i diritti di ogni persona.
- Promuovere la consapevolezza e la responsabilità dei gesti quotidiani di ogni singolo cittadino.
- Promuovere lo sviluppo di gruppi d’acquisto solidale e collettivo, fornendo loro supporto logistico e organizzativo.
- Favorire l’accesso ai prodotti biologici, naturali, eco-compatibili, equo-solidali.
- Collaborare con altri Enti, Associazioni, Organizzazioni, Gruppi, che si propongono finalità analoghe, anche per lo scambio di dati ed esperienze sociali ed economiche.
- Promuovere le tematiche che sono oggetto degli scopi dell’associazione.
- Promuovere il consumo e la diffusione di prodotti biologici, naturali, eco-compatibili, equo-solidali e delle loro tecniche di produzione ed utilizzo.
- Promuovere il sostegno dei piccoli produttori biologici.
- Promuovere la solidarietà tra i soci.
- Promuovere e gestire come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, iniziative ed attività culturali, ricreative, assistenziali, formative, informative, motorio, sportivo e turistiche.
- Svolgere attività di acquisto collettivo di beni e distribuzione dei medesimi, senza applicazione di alcun ricarico, esclusivamente agli aderenti, nel rispetto di finalità sociali etiche e di sostenibilità ambientale.